1) PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
La presentazione delle istanze d'esame sarà tramite la piattaforma ad hoc del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Sono disponibili video informativi su come procedere (visita la pagina).
2) PRESA IN CARICO C.N.VVF
Una volta terminata la procedura, l'istanza verrà presa in carico e valutata dal C.N.VVF.
Qualora fosse tutto in ordine la richiesta risulterà in piattaforma nello stato "Approvazione provvisoria", sarà quindi possibile scaricare il Nulla Osta Transitorio (NOT).
3) NOT
Il Nulla Osta Transitorio permette al richiedente di continuare a svolgere regolarmente l'attività di tecnico manutentore relativamente al presidio a cui fa riferimento, fino alla prova d'esame.
4) ATTESTATO DI QUALIFICA
Aggiornamento dei tecnici manutentori qualificati (vedi paragrafo 5 della circolare).
L'attestato ha validità 5 anni, necessario poi un aggiornamento sulle normative tecnici applicabili al presidio di cui si ha attestato di qualifica.
10 APRILE DALLE 18:00 ALLE 19:00
Durante il webinar, organizzato da Comet in collaborazione con Afor, risponderemo alle seguenti domande:
- Come faccio per diventare tecnico manutentore abilitato?
- Cosa prevede il nuovo decreto controlli?
- Come si fa ad ottenere il patentino?
- Come e dove si svolgono i corsi e gli esami?
- Quali sono i requisiti per ottenere la qualifica come tecnico manutentore abilitato?